Caricamento...

Inafferrabile

Definizione della parola Inafferrabile

Ultimi cercati: Bicolore - Sparuto - Gamia - Gassa - Lapis

Definizione di Inafferrabile

Inafferrabile

[i-naf-fer-rà-bi-le] agg. s. [i-naf-fer-rà-bi-le] agg. s.
agg. 1 Che non può essere preso, catturato o toccato con mano: ladro i. 2 estens. Che non può essere colto dai sensi tanto è lieve, flebile: parole sussurrate e i. 3 fig. Che non può essere compreso dalla mente SIN incomprensibile, oscuro: i. misteri divini s.m. (solo sing.) Ciò che travalica le possibilità umane di conoscenza, di comprensione a. 1925
489     0

Altri termini

Radiazione 1

Fis. Emissione e propagazione di energia sotto forma di onde elettromagnetiche o di particelle che si propagano lungo traiettorie ad...
Definizione completa

Cartaceo

Di carta: codice c. sec. XVIII...
Definizione completa

Nitrazione

Chim. Sostituzione, in un composto organico, di uno o più atomi di idrogeno con uno o più gruppi nitrici a...
Definizione completa

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Squarcio

1 Larga e profonda lacerazione, apertura o fenditura: s. di un lenzuolo 2 fig. Apertura tra le nuvole: s. di...
Definizione completa

Tortile

Che si avvolge, si attorciglia a spirale, spec. nel l. architettonico sec. XVI...
Definizione completa

Brustolino

Seme di zucca abbrustolito e salato a. 1907...
Definizione completa

Pulsoreattore

Aer. Tipo di propulsore a getto, in cui la combustione avviene a intermittenza ed è regolata automaticamente da una serie...
Definizione completa

Taffettà

Tessuto di seta o di fibra artificiale compatto e frusciante, usato per fodere o abiti femminili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti