Caricamento...

Canuto

Definizione della parola Canuto

Ultimi cercati: Bezzo - Flavedo - Scorzonera - Gigabyte - Macroistruzione

Definizione di Canuto

Canuto

[ca-nù-to] agg. [ca-nù-to] agg.
1 Bianco, riferito a capelli, barba, o a cose: chioma c. 2 Riferito a persona, che ha capelli, barba bianchi: vecchio c. sec. XIII
800     0

Altri termini

Intelletto

1 filos. Facoltà di intendere ed elaborare concetti SIN intelligenza: persona di scarso, di poco i. divino, primo I., Dio...
Definizione completa

Baio

Agg. Di cavallo dal mantello rossastro con caviglie, criniera e coda nere s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Società

1 Comunità organizzata di individui: s. umana...
Definizione completa

Ammaliamento

Incantamento, fascinazione sec. XIV...
Definizione completa

Empiria

Filos. Esperienza intesa come origine della conoscenza oppure come agire pratico a. 1920...
Definizione completa

Galvanoterapia

Med. Utilizzazione di correnti galvaniche per fini terapeutici a. 1874...
Definizione completa

Deputare

Incaricare qlcu. di svolgere un mandato SIN demandare, delegare: d. un collega all'incontro con la stampa...
Definizione completa

Rimordere

1 Mordere di nuovo qlcu. 2 fig. Tormentare qlcu., dargli rimorso con il ricordo di una colpa commessa: la coscienza...
Definizione completa

Igrofito

Bot. pianta i. (anche come s.f. i.), adatta alla sopravvivenza in ambienti umidi a. 1933...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti