Rimordere
Definizione della parola Rimordere
Ultimi cercati: Entità - Regina - Relazione - Religiosità - Remissivo
Definizione di Rimordere
Rimordere
[ri-mòr-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come mordere) [sogg-v-arg ] [ri-mòr-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come mordere) [sogg-v-arg ]
1 Mordere di nuovo qlcu. 2 fig. Tormentare qlcu., dargli rimorso con il ricordo di una colpa commessa: la coscienza la rimorde. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: mi rimorde di non essere venuto in tempo sec. XIV
Altri termini
Bravo
Agg. 1 Capace di eseguire abilmente i propri compiti SIN abile, valente: b. medico bravo!, b. furbo!, usato anche come...
Definizione completa
Merge
Inform. Operazione di costruzione di un unico file dati, a partire da file separati a. 1986...
Definizione completa
Imboccatura
1 Apertura di un recipiente, di un elemento cavo: i. di una bottiglia...
Definizione completa
Ippo-
Primo elemento di composti col sign. di “cavallo”, “relativo, simile al cavallo” (ippodromo)...
Definizione completa
Struccatura
Operazione di pulire dal trucco: una s. accurata del viso a. 1983...
Definizione completa
Porno
Agg. Nel l. com. e giornalistico, pornografico: film, siti p. s.m. Pornografia: l'industria del p. a. 1982...
Definizione completa
Bagnasciuga
1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa
Dannazione
1 Condanna alle pene infernali, perdizione eterna: aver paura della d. 2 fig. Causa di tormento e di infelicità continui...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220