Capacità
Definizione della parola Capacità
Ultimi cercati: Biogeografia - Danzatore - Provvista - Altopiano - Betonaggio
Definizione di Capacità
Capacità
La c. di uno studente 3 dir. L'essere soggetto di diritti e doveri || c. d'intendere e di volere, piena padronanza e consapevolezza dei propri atti | c. contributiva, reddito o patrimonio in base al
1 Possibilità di contenere qlco. SIN capienza: la damigiana ha una c. di cinquanta litri 2 Attitudine, abilità a fare qlco.: c. di lavorare
Altri termini
Tango
Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv...
Definizione completa
Inerire
Fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII...
Definizione completa
Tetralogia
1 Gruppo di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che nell'antica Grecia venivano rappresentate in uno spettacolo...
Definizione completa
Randagio
1 Di animale, che vaga senza padrone o fuori da un branco 2 fig. Di persona, che va errando per...
Definizione completa
Porcellanato
Rivestito di uno strato di materiale bianco traslucido, con aspetto simile alla porcellana: stoviglie p. a. 1930...
Definizione completa
Scricciolo
1 Piccolo uccello dal canto melodioso, con il becco molto appuntito, la coda corta e un fitto piumaggio bruno-rossiccio 2...
Definizione completa
Affiorare
1 Emergere da ciò in cui si è immersi SIN spuntare: a. dall'acqua 2 fig. Divenire visibile in un punto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220