Caricamento...

Capitale 1

Definizione della parola Capitale 1

Ultimi cercati: Bailamme - Sfarinamento - Greco-romano - Agitazione - Stilistico

Definizione di Capitale 1

Capitale 1

Estens. mortale: condannare alla pena c. || peccati c., nella teologia cattolica, i sette peccati che conducono alla morte spirituale (superbia, avarizia, invidia, accidia, ira, lussuria, gola) 2 fig
1 Che comporta la perdita del capo e quindi della vita
744     0

Altri termini

Ginocchioni

Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa

Visone

1 Piccolo mammifero carnivoro, dotato di corpo snello e allungato, folta coda, zampe corte palmate...
Definizione completa

Vacuolo

1 Ognuna delle piccolissime cavità all'interno di un materiale poroso: v. della spugna 2 biol. Minuscola cavità all'interno del citoplasma...
Definizione completa

Abortire

1 (aus. avere) Non portare a termine la gravidanza: la ragazza ha abortito 2 (aus. essere) fig. Di un'intenzione, un'idea...
Definizione completa

Spinta

1 Urto, pressione o forza esercitata su qlco. o su qlcu. con l'effetto di determinarne o sollecitarne il movimento o...
Definizione completa

Arimanno

Presso i Longobardi, uomo libero che combatteva in guerra per il suo sovrano, ottenendo come ricompensa terre a titolo ereditario...
Definizione completa

Interfoglio

Foglio bianco inserito in un libro tra pagina e pagina per scrivervi appunti, correzioni...
Definizione completa

Solino

1 Colletto per camicia da uomo, separato dall'indumento 2 Ampio bavero azzurro, listato di bianco, tipico dell'uniforme dei marinai sec...
Definizione completa

Melologo

Declamazione di una composizione letteraria con accompagnamento musicale a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti