Caricamento...

Capriolo

Definizione della parola Capriolo

Ultimi cercati: Buonagrazia - Daino - Pirolisi - Plastomero - Menta

Definizione di Capriolo

Capriolo

è usato anche per indicare la femmina, altrimenti detta capriola • sec. XIII
Ruminante di montagna, dal pelame bruno-rossiccio e dalla coda cortissima, molto agile
647     0

Altri termini

Diedro

Agg. geom. angolo d., ciascuna delle due parti in cui lo spazio viene diviso da due semipiani aventi origine nella...
Definizione completa

Umorale

Agg. 1 Che riguarda gli umori come costituenti del corpo 2 Di umore incostante SIN volubile: carattere u. s.m...
Definizione completa

Deodorare

Rendere qlcu. o qlco. privo di odori sgradevoli: d. un ambiente a. 1942...
Definizione completa

Gallinaccio

Fungo commestibile di colore giallo, con cappello pianeggiante o a forma di imbuto e gambo corto sec. XVIII...
Definizione completa

Cavea

Nei teatri antichi, spazio per il pubblico strutturato in gradinate sec. XV...
Definizione completa

Malavveduto

Malaccorto, incauto: una parola m. sec. XIV...
Definizione completa

Sconvolgimento

1 Grave disordine, scompiglio: s. di un appartamento 2 fig. Turbamento, agitazione: s. dell'animo sec. XVII...
Definizione completa

Rossastro

Che tende al rosso oppure di un rosso non brillante SIN rossiccio sec. XIV...
Definizione completa

Uomo

1 Mammifero caratterizzato dalla stazione eretta, dallo sviluppo straordinario del cervello, delle facoltà psichiche e dell'intelligenza, dall'uso esclusivo del linguaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti