Caricamento...

Coca-cola

Definizione della parola Coca-cola

Ultimi cercati: Biancheggiare - Foderatura - Sveltezza - Imperlare - Interlocutorio

Definizione di Coca-cola

Coca-cola

[cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca [cò-ca-cò-la] s.f. inv. anche abbr. coca
Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima quantità, estratto di coca privato della cocaina a. 1949
694     0

Altri termini

Afa

Aria pesante, greve...
Definizione completa

Italianismo

Ling. Parola, locuzione o elemento fonetico, morfologico, sintattico proprio della lingua italiana entrato in un'altra lingua o in un dialetto:...
Definizione completa

Disadattato

Agg. psicol. Che soffre di disadattamento: ragazzo d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la deprivazione affettiva può...
Definizione completa

Dipsomania

Med. Impulso irrefrenabile a bere qualsiasi tipo di bevanda ma in partic. quelle alcoliche, tipico di certe malattie mentali a...
Definizione completa

Espiratorio

Relativo all'espirazione: accento e. a. 1900...
Definizione completa

Portabiti

Sostegno a cui si appendono gli abiti perché stiano in piega SIN appendiabiti a. 1963...
Definizione completa

Prediale

Agg. dir. Relativo a un fondo rustico: proprietà p. s.f. Imposta fondiaria sec. XV...
Definizione completa

Pagobancomat

Sistema di pagamento tramite tessera magnetica che consente l'addebito immediato sul conto corrente dell'intestatario...
Definizione completa

Torrentismo

Sport. Attività sportiva che si compie discendendo con vari mezzi (canotti, corde ecc.) i torrenti di montagna a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti