Caricamento...

Compagnone

Definizione della parola Compagnone

Ultimi cercati: Cobalto - Sketch - Ladrocinio - Oligarca - Compattamento

Definizione di Compagnone

Compagnone

[com-pa-gnó-ne] s.m. ( f. -na) [com-pa-gnó-ne] s.m. ( f. -na)
fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV
504     0

Altri termini

Sconfitta

1 Esito negativo di uno scontro armato SIN disfatta: infliggere, subire una s. 2 estens. Insuccesso in una competizione o...
Definizione completa

Intromissione

1 Il fatto di mettersi di mezzo, sia opportunamente sia indebitamente SIN intervento, ingerenza: non tollerare intromissioni di sorta 2...
Definizione completa

Platinatura

Rivestimento con platino di superfici metalliche...
Definizione completa

Areolare

Relativo a un'area o a un'areola a. 1875...
Definizione completa

Boccaporto

Mar. Apertura sul ponte delle navi che mette in comunicazione i locali interni e le stive con la coperta sec...
Definizione completa

Consolidare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere più forte qlco. SIN rinsaldare, stabilizzare: c. un terreno...
Definizione completa

Tricot

Tessuto o indumento lavorato a maglia a. 1905...
Definizione completa

Foxhound

Cane piuttosto veloce e resistente, usato per la caccia alla volpe a. 1956...
Definizione completa

-ario

Suffisso per la formazione di aggettivi e sostantivi esprimenti relazione (letterario) o mestiere (bancario)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti