Caricamento...

Compattamento

Definizione della parola Compattamento

Ultimi cercati: Ladrocinio - Oligarca - Scapitare - Compagnone - Cigno

Definizione di Compattamento

Compattamento

[com-pat-ta-mén-to] s.m. [com-pat-ta-mén-to] s.m.
1 Consolidamento 2 fig. Reciproco avvicinamento di persone che abbandonano le precedenti differenziazioni per presentarsi come insieme omogeneo: la guerra ha provocato il c. del variegato fronte pacifista 3 inform. Compressione a. 1987
430     0

Altri termini

Artificialità

1 Caratteristica di ciò che è artificiale 2 fig. Mancanza di naturalezza, di spontaneità SIN artificiosità a. 1920...
Definizione completa

Tardi

1 Dopo il tempo stabilito, utile o opportuno: arrivare t....
Definizione completa

Madamigella

Titolo che in passato si rivolgeva alle signorine di nobile condizione...
Definizione completa

Tropo

Nell'ambito della retorica, traslato, forma figurata del linguaggio: la metafora e la metonimia sono i due principali t. sec. XIV...
Definizione completa

Zecchino

Ducato d'oro in uso nel Cinquecento a Venezia...
Definizione completa

Metilene

Chim. Radicale bivalente che si ottiene dal metano sottraendo due atomi di idrogeno blu di m., sostanza colorante usata anche...
Definizione completa

Trito

Agg. 1 Tritato: carne, cipolla t. 2 fig. Di cosa ripetuta e ormai nota a tutti, quindi del tutto priva...
Definizione completa

Capire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Comprendere con la mente qlco., intendere: c. una poesia...
Definizione completa

Reality Show

Programma televisivo in cui si seguono le vicende di persone reali (non attori) in situazioni vere e inconsuete o pericolose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti