Scapitare
Definizione della parola Scapitare
Ultimi cercati: Cobalto - Morfosintassi - Sketch - Ladrocinio - Compagnone
Definizione di Scapitare
Scapitare
Anche con arg. espresso da frase (introd. da a): a frequentare certa gente ci scapiti 2 fig. Accompagnato dalla particella ci, risultare inferiore a qlcu. in seguito a un confronto: rispetto a mia so
1 Quasi sempre accompagnato dalla particella ci a ribadire l'arg., subire, in una certa situazione, un danno materiale o morale SIN rimetterci: nella vendita della casa ci ho scapitato
Altri termini
Tubercoloso
Agg. 1 med. Affetto da tubercolosi 2 bot. Che presenta tubercoli s.m. (f. -sa) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Pulitura
1 Eliminazione dello sporco SIN pulizia: lavasecco che effettua la p. di indumenti in pelle...
Definizione completa
Balsamina
Erba con fiori doppi variamente colorati e frutto a capsula che, giunto a maturazione, scaglia lontano i semi sec. XVI...
Definizione completa
Litigiosità
1 Tendenza ad attaccare briga 2 stat. Rapporto, in un dato periodo, tra il numero totale delle controversie civili e...
Definizione completa
Mentale
1 Relativo alla mente, della mente: atteggiamento m. malattia m., quella che comporta l'alterazione più o meno profonda della psiche...
Definizione completa
Gala 2
Guarnizione di trina o di stoffa increspata, usata per ornamento negli abiti di un tempo sec. XIII...
Definizione completa
Tifoseria
Gruppo dei più accesi sostenitori di una squadra sportiva o di un atleta a. 1954...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220