Caricamento...

Compenetrazione

Definizione della parola Compenetrazione

Ultimi cercati: Inviolabile - Veranda - Nitratazione - Nomenclatore - Scusa

Definizione di Compenetrazione

Compenetrazione

[com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f. [com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f.
1 Penetrazione irreversibile di particelle di una sostanza in un'altra 2 fig. Profonda partecipazione a fatti, sentimenti altrui SIN immedesimazione sec. XVIII
622     0

Altri termini

Miliare 1

Di indicazione che lungo le strade segna il numero delle miglia in progressione: cippo m. sec. XVIII...
Definizione completa

Acino

1 Chicco dell'uva 2 estens. Perla, grano di una collana 3 anat. Elemento di una struttura a grappolo (ghiandola, polmoni)dim...
Definizione completa

Cancrena

1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig...
Definizione completa

Disonestà

1 Disponibilità a compiere azioni illecite o immorali se ciò arreca un vantaggio di qualsiasi altro genere SIN slealtà: comportarsi...
Definizione completa

Interrompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cessare qlco. in modo temporaneo o definitivo SIN sospendere, smettere: i. gli studi...
Definizione completa

Appagamento

Piena soddisfazione sec. XIII...
Definizione completa

Parenchima

1 anat. Complesso di cellule specifiche di un organo, dotate di una determinata funzione: p. polmonare, epatico 2 bot. Tessuto...
Definizione completa

Disabitato

Che non ha abitanti o ha perduto quelli che aveva: casa d....
Definizione completa

Rapina

1 Reato che consiste nell'impossessarsi attraverso la minaccia o la violenza di beni altrui: r. a mano armata 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti