Caricamento...

Completezza

Definizione della parola Completezza

Ultimi cercati: Gioire - Uvea - Insidioso - Intemperie - Genoma

Definizione di Completezza

Completezza

[com-ple-téz-za] s.f. [com-ple-téz-za] s.f.
Esistenza di tutto quanto fa ritenere qlco. intero, finito, compiuto: la c. di una raccolta a. 1912
408     0

Altri termini

Starnutire

Fare uno o più starnuti sec. XIV...
Definizione completa

Tirso

1 Bastone avvolto da edera e da pampini, attribuito dal mito a Dioniso e portato in corteo dai suoi seguaci...
Definizione completa

Lucioperca

Zool. Pesce commestibile d'acqua dolce di grandi dimensioni, voracissimo, con una doppia pinna dorsale a. 1957...
Definizione completa

Riverenza

1 Sentimento di profondo rispetto che si prova per una persona di cui si riconosce l'autorevolezza o per una cosa...
Definizione completa

Auditor

Fin. Revisore dei conti a. 1968...
Definizione completa

Disidratante

Agg. Che è in grado di sottrarre acqua: cura d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa

Ondeggiamento

Moto provocato dalle onde o simile a questo: l'o. della barca sec. XVI...
Definizione completa

Litorale

Agg. Del lido, che si trova lungo il lido: regione l. s.m. Fascia di terra lungo il mare: l...
Definizione completa

Bevitore

Agg. Che beve s.m. (anche al f.) Chi consuma abitualmente alcolici sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti