Caricamento...

Concentrazione

Definizione della parola Concentrazione

Ultimi cercati: Apporre - Associare - Sentimentalità - Migliaccio - Macroeconomia

Definizione di Concentrazione

Concentrazione

[con-cen-tra-zió-ne] s.f. [con-cen-tra-zió-ne] s.f.
1 Raduno, concentramento di più cose o persone: c. di truppe 2 fig. Capacità di fissare l'attenzione su un solo dato: perdere la c. 3 chim., fis. Rapporto tra la quantità di soluto e la quantità di solvente 4 econ. Processo tramite il quale le imprese tendono a ingrandirsi per controllare il mercato sec. XVI
569     0

Altri termini

Adunare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riunire più cose o persone SIN raccogliere: a. i parenti 2 fig. Con soggetto non animato...
Definizione completa

Melassa

Sciroppo denso e ricco di impurità derivato dalla lavorazione delle barbabietole e della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Preghiera

1 Pensiero rivolto a Dio, alla Madonna, ai santi, il cui contenuto può consistere in un'intenzione, in un'implorazione, in un...
Definizione completa

Loquacità

1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV...
Definizione completa

Caco-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “cattivo”, “sgradevole” o “deforme” (cacofonia)...
Definizione completa

Radiolarite

Geol. Roccia sedimentaria dura e compatta costituita da scheletri fossili di microorganismi marini a. 1933...
Definizione completa

Branda

1 Letto pieghevole in rete metallica o robusta tela: b. militare...
Definizione completa

Alfabetico

Dell'alfabeto: ordine a. scrittura a., quella in cui i segni grafici rappresentano singoli fonemi e non gruppi di suoni, concetti...
Definizione completa

Soneria

Vedi suoneria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti