Caricamento...

Concessivo

Definizione della parola Concessivo

Ultimi cercati: Finanziario - Salume - Salvare - Saldatrice -

Definizione di Concessivo

Concessivo

[con-ces-sì-vo] agg. [con-ces-sì-vo] agg.
Che esprime una concessione: provvedimento c. frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, la subordinata indicante una circostanza di impedimento o contrasto, nonostante la quale viene raggiunto il risultato descritto nella frase reggente (p.e.: sebbene non lo dimostri, è molto addolorato) | congiunzione c., quella che introduce una frase concessiva (p.e. benché, malgrado ecc.) sec. XVI
700     0

Altri termini

Fantascientifico

1 Di fantascienza 2 fig. Tecnologicamente molto avanzato SIN avveniristico...
Definizione completa

Sessantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a sei decine e otto unità (scritto 68 in cifre arabe, LXVIII in numeri...
Definizione completa

Turiferario

Chi durante le cerimonie religiose cattoliche regge il turibolo sec. XVIII...
Definizione completa

Contemporaneo

Agg. 1 Che presenta coincidenza nel tempo SIN simultaneo: eventi c....
Definizione completa

Rachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “spina dorsale” (rachialgia)...
Definizione completa

Rimedio

1 Tutto ciò che viene impiegato per combattere o alleviare una malattia SIN cura, terapia, medicina: un efficace r. per...
Definizione completa

Crismale

Agg. lit. Che riguarda il crisma s.m. lit. Fascia bianca con cui si cinge il capo del cresimato a...
Definizione completa

Merlettaia

Donna che fa o vende merletti a. 1900...
Definizione completa

Autenticare

1 dir. Attestare qlco. come autentico, da parte di pubblico ufficiale SIN legalizzare: il notaio autentica il testamento 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti