Caricamento...

Conduttura

Definizione della parola Conduttura

Ultimi cercati: Balia 2 - Coorte - Gonocito - Orlato - Baraccopoli

Definizione di Conduttura

Conduttura

[con-dut-tù-ra] s.f. [con-dut-tù-ra] s.f.
Serie, rete di tubi, di linee per il trasporto di fluidi o di energia elettrica sec. XVI
473     0

Altri termini

Verdura

1 Insieme degli alimenti vegetali, erbe e ortaggi, perlopiù coltivati e costituiti da piante intere o da loro parti, come...
Definizione completa

Aggallare

Venire a galla a. 1858...
Definizione completa

Interdire

1 Impedire, negare qlco. a qlcu. in forza di un'autorità SIN vietare, proibire: i. l'accesso agli estranei...
Definizione completa

Teologia

1 Studio delle cose divine e del loro rapporto con quelle umane e naturali...
Definizione completa

Plauso

1 Applauso, battito di mani: il p. del pubblico 2 estens. Approvazione incondizionata, elogio, lode: ottenere il p. dell'opposizione sec...
Definizione completa

Piedistallo

Basamento, sostegno per colonne, statue o altro: p. dell'obelisco figg. mettere qlcu. sul p., idealizzarlo, nutrire una grandissima stima per...
Definizione completa

Arredare

Fornire un locale di quanto sia necessario per renderlo funzionale a un dato uso SIN ammobiliare: a l'ufficio sec. XIII...
Definizione completa

Separato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/separato.shtml...
Definizione completa

Naso

1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti