Definizione di Dato
Dato
[dà-to] agg. s. [dà-to] agg. s.
agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di osservazione e studio SIN elemento: raccogliere tutti i d. a disposizione d. di fatto, ciò che è dimostrato dai fatti e accertato dall'esperienza 2 inform. Qualunque informazione rappresentata in modo da poter essere trattata da un calcolatore: base di dati 3 ling. In un enunciato, l'elemento che contiene l'informazione già nota (grazie alla situazione o al contesto precedente), sulla quale gli altri elementi danno l'informazione nuova (p.e. l'espressione sulla nostra strada nell'enunciato Sulla nostra strada c'è stata una grossa frana) sec. XIII
Altri termini
Sangue
1 anat. Liquido viscoso di colore rosso che, su impulso del cuore, circola nel corpo dei vertebrati attraverso vene, capillari...
Definizione completa
Cunetta
1 Canaletto lungo il margine delle strade per lo scolo dell'acqua piovana 2 Avvallamento del fondo stradale: serie di dossi...
Definizione completa
Conchifero
1 Riferito ad animale che è provvisto di conchiglia 2 Conchilifero sec. XVIII...
Definizione completa
Capitello
1 arch. Elemento conclusivo della colonna o del pilastro su cui poggia l'architrave o l'arco: c. dorico, ionico, corinzio 2...
Definizione completa
Ammaliare
Fare incantesimi o fatture a qlcu. per controllare la sua volontà SIN incantare...
Definizione completa
Espettorante
Agg. Di farmaco che facilita l'espettorazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
High Technology
Alta tecnologia, spec. con riferimento a prodotti industriali elettronici destinati a uso domestico Anche in funzione di agg. inv., spec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136