Caricamento...

Deferimento

Definizione della parola Deferimento

Ultimi cercati: Data 1 - Deviato - Dirimpettaio - Diruto - Dattilografare

Definizione di Deferimento

Deferimento

[de-fe-ri-mén-to] s.m. [de-fe-ri-mén-to] s.m.
dir. Atto con cui si sottopone qlcu. a giudizio a. 1925
479     0

Altri termini

Menefreghismo

Mancanza totale di attenzione nei confronti di altre persone o dei propri doveri...
Definizione completa

Ovoviviparo

Agg. Di animale che si riproduce per mezzo di uova che si schiudono all'interno del corpo della madre, che quindi...
Definizione completa

Alacrità

1 Operosità, solerzia: lavorare con a. 2 fig. Prontezza mentale, vivacità interiore: persona dotata di grande a. sec. XIV...
Definizione completa

Aferesi

1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni...
Definizione completa

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

Pelle

1 Membrana che riveste esternamente il corpo umano o animale SIN cute, epidermide: colorito, malattie della p. figg. non stare...
Definizione completa

Diciotto

Agg. num. card. Numero naturale scritto 18 in cifre arabe...
Definizione completa

Tropina

Chim. Composto organico costituito anche da atomi diversi dal carbonio a. 1895...
Definizione completa

Scalfire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere con una punta la superficie di qlco.: s. un bicchiere di cristallo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti