Caricamento...

Diafano

Definizione della parola Diafano

Ultimi cercati: Percorrenza - Silloge - Confezionatore - Organoscopia - Annottare

Definizione di Diafano

Diafano

[dià-fa-no] agg. [dià-fa-no] agg.
1 fis. Relativo a corpo che ha una trasparenza tale da lasciare vedere il contorno dell'oggetto posto dietro di esso (si contrappone a opaco) SIN traslucido 2 estens. lett. Trasparente, chiaro 3 fig. Con riferimento a persona o al suo aspetto, di un pallore che lascia quasi vedere al di sotto della pelle sec. XIV
752     0

Altri termini

Affabulazione

Narrazione fantasiosa...
Definizione completa

Fanello

Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa

Cutaneo

Della pelle SIN epidermico: malattia c....
Definizione completa

Tintinnare

Emettere suoni squillanti, ripetuti a brevi intervalli SIN trillare, squillare sec. XVI...
Definizione completa

Cavapietre

Operaio che lavora nelle cave di pietra a. 1941...
Definizione completa

Lacuale

Relativo a un lago: bacino l....
Definizione completa

Comunità

1 Molteplicità di persone considerate come entità organica sotto il profilo sociale, politico, culturale ecc.: c. linguistica 2 estens...
Definizione completa

Temporaneo

Che dura per un periodo di tempo limitato, che non è definitivo SIN provvisorio, transitorio, momentaneo: miglioramento t.avv. temporaneamente...
Definizione completa

Pastetta

1 region. Pastella 2 fig. Imbroglio, raggiro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti