Caricamento...

Disbrigo

Definizione della parola Disbrigo

Ultimi cercati: Depressore - Diagenesi - Digerire - Disputare - Datazione

Definizione di Disbrigo

Disbrigo

[di-sbrì-go] s.m. ( pl. -ghi) [di-sbrì-go] s.m. ( pl. -ghi)
Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812
462     0

Altri termini

Cappa 2

1 Nome della lettera k 2 Nome della 10ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. k...
Definizione completa

Svenire

1 Perdere i sensi, venire meno per pochi minuti: è svenuto per il caldo 2 fig. In usi iperb., provare...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Fotocopia

1 Copia fotografica spec. di un testo SIN xerocopia 2 fig. Persona, cosa identica a un'altra: è la f. di...
Definizione completa

Conciato

1 Che ha subito un processo di concia 2 fig. mal c., malridotto, rovinato sec. XIII...
Definizione completa

Patofobia

Psicol. Paura ossessiva di contrarre malattie a. 1895...
Definizione completa

Bacare

V.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente...
Definizione completa

Accantonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti SIN acquartierare: a. le truppe 2 Mettere da parte denaro o...
Definizione completa

Addossare

V.tr. [sogg-v-arg] Porre due o più oggetti l'uno addosso all'altro SIN accostare: a. i divani [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Appoggiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti