Dolce
Definizione della parola Dolce
Ultimi cercati: Deglutizione - Deputato - Direttissima - Disamorare - Destra
Definizione di Dolce
Dolce
D. clima 3 fig. Non ripido: d. pendio 4 fig. Riferito a materiale, facilmente lavorabile, tenero, malleabile: metallo d. 5 fig. Tenero, affettuoso, gentile: una bambina molto d.
agg. 1 Che produce una tipica sensazione gustativa gradevole dovuta alla presenza di zuccheri: vino d. formaggio d., non piccante | acqua d., quella dei fiumi e dei laghi, oppure quella con un basso contenuto di sali di calcio e di magnesio 2 fig. Gradevole, soave: d. paesaggio collinare
Altri termini
Allibratore
Chi accetta scommesse trascrivendole su un registro ufficiale SIN bookmaker a. 1913...
Definizione completa
Bernesco
1 Del poeta Francesco Berni (1497-1535), a lui relativo 2 Burlesco, satirico, giocoso sec. XVII...
Definizione completa
Mutua
1 Ente che, prima della riforma sanitaria, gestiva, in forma mutualistica, l'assistenza medica e ospedaliera dei lavoratori: operaio iscritto alla...
Definizione completa
Ribaltamento
1 Capovolgimento di qlco., anche in senso fig.: r. di un veicolo...
Definizione completa
Baiocco
1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866 fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl...
Definizione completa
Neolaureato
Agg. Di studente universitario che si è appena laureato: un giovane n. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa
Specifica
Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812...
Definizione completa
Allotropo
1 chim. Elemento o composto che si presenta con proprietà chimiche o fisiche diverse per la diversa disposizione degli atomi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136