Era
Definizione della parola Era
Ultimi cercati: Candido - Essa - Irrompere - Giocosità - Scritturare
Definizione di Era
Era
[è-ra] s.f. [è-ra] s.f.
1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e. cristiana (o volgare), quella iniziata con la nascita di Cristo 2 estens. Periodo storico caratterizzato da avvenimenti di grande importanza SIN epoca: e. delle scoperte geografiche 3 Ciascuna delle cinque grandi suddivisioni dell'età della Terra: e. archeozoica, paleozoica, mesozoica, cenozoica, neozoica sec. XVI
Altri termini
Padronanza
1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande...
Definizione completa
Manto
1 Mantello particolarmente ricco e ampio, indossato da personalità importanti in circostanze solenni...
Definizione completa
Pagliacciata
1 Azione o comportamento da pagliaccio, quindi poco serio 2 estens. Cosa che non va presa sul serio, buffonata: il...
Definizione completa
Connazionale
Agg. Che appartiene alla stessa nazione SIN conterraneo, compatriota s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Atletico
1 Da atleta: fisico a. 2 Relativo all'atletica: gara a.avv. atleticamente, in modo a., dal punto di vista a...
Definizione completa
Pinzochero
1 Membro di un movimento religioso sviluppatosi nel sec. XIV, a cui appartenevano terziari francescani che praticavano il voto di...
Definizione completa
Concorso
1 Compartecipazione: c. di spese 2 c. nel reato, in diritto, complicità | c. di colpa, parziale responsabilità del soggetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640