Caricamento...

Eremo

Definizione della parola Eremo

Ultimi cercati: Elettrocardiogramma - Pignoccata - Pomiciatura - Professore - Progressista

Definizione di Eremo

Eremo

Convento dei monaci camaldolesi 2 estens. Dimora tranquilla e isolata, stanza appartata in cui si può rimanere soli • sec. XIV
1 Luogo solitario dove si ritirano gli eremiti
504     0

Altri termini

Imputridire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare putrido qlco.: il caldo imputridisce i cibi crudi v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare...
Definizione completa

Oscurantista

Passatista, reazionario a. 1848...
Definizione completa

Sismologo

Geofisico specialista di sismologia a. 1873...
Definizione completa

Clitico

Ling. Pronome o avverbio atono, monosillabico (p.e. ci) o bisillabico (per unione di due monosillabi: gliene), che si appoggia...
Definizione completa

Enclisi

Ling. Fenomeno per cui una parola atona, monosillabica o al più bisillabica, si appoggia alla precedente formando un'unità prosodica (p...
Definizione completa

Simoniaco

Agg. relig. 1 Relativo alla simonia: atto s....
Definizione completa

Sassola

Mar. Grossa cucchiaia rettangolare, in legno o plastica, che serve a svuotare le imbarcazioni dall'acqua sec. XVI...
Definizione completa

Ripetizione

1 Nuova effettuazione, con o senza variazioni, di ciò che è già stato fatto: r. di un tentativo...
Definizione completa

Vettore

Agg. Che trasporta, che trasmette aer. razzo, missile v., che portano in orbita satelliti o altri veicoli spaziali | fis...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti