Eteronimo
Definizione della parola Eteronimo
Ultimi cercati: Plot - Plotone - Problematicità - Pregiudicato - Procedere
Definizione di Eteronimo
Eteronimo
[e-te-rò-ni-mo] agg. s. [e-te-rò-ni-mo] agg. s.
agg. 1 ling. Di termine in rapporto di eteronimia con un altro 2 Di opera firmata con nome diverso da quello dell'autore 3 fis. Riferito a cariche elettriche e a poli elettrici o magnetici di segno contrario s.m. (f. -ma) Nome fittizio dell'autore di un'opera a. 1956
Altri termini
Ittio-
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “pesce” (ittiologia)...
Definizione completa
Significativo
1 Che implica, esprime un significato (specificato con la prep. di): parole s. del suo animo...
Definizione completa
Relazione
1 Resoconto, esposizione orale o scritta di un dato argomento: una r. ben documentata 2 Rapporto, connessione che intercorre tra...
Definizione completa
Erratico
Che cambia posto, nomade: animali e. geol. massi e., blocchi rocciosi che i ghiacciai trasportano a valle sec. XIV...
Definizione completa
Conciliarismo
Eccl. Dottrina secondo cui l'autorità della Chiesa risiede nel concilio ecumenico dei vescovi e non nella persona del papa a...
Definizione completa
Coabitare
[sogg-v] Detto di due o più persone, abitare insieme SIN convivere [sogg-v-prep.arg] Dividere l'abitazione con una o più persone:...
Definizione completa
Barcaccia
1 Barca di servizio sulle navi mercantili 2 Palco di proscenio più grande degli altri sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220