Caricamento...

Eupatride

Definizione della parola Eupatride

Ultimi cercati: Gramigna - Fluidità - Sviamento - Urolito - Oralità

Definizione di Eupatride

Eupatride

[eu-pà-tri-de] s.m. [eu-pà-tri-de] s.m.
Nella Grecia antica, chi apparteneva alla classe nobiliare e poteva accedere alle cariche politiche a. 1806
437     0

Altri termini

Grand-opéra

Opera lirica di soggetto storico e tragico, diffusasi in Francia nel sec. XIX, caratterizzata da scenografie sfarzose e imponenti scene...
Definizione completa

Risolino

Riso appena accennato, perlopiù ironico sec. XV...
Definizione completa

Coriambo

Nella metrica classica, piede composto da un trocheo e da un giambo sec. XVI...
Definizione completa

Figliazione

Vedi filiazione...
Definizione completa

Patrigno

Uomo che, sposando una donna, assume le veci del padre naturale nei confronti dei figli che lei già ha sec...
Definizione completa

Palchetto

1 Palco di teatro 2 Ripiano di un armadio o di uno scaffale 3 Nel l. giornalistico, articolo scritto su...
Definizione completa

Pazzia

1 Nel l. com., ogni tipo di alterazione delle facoltà psichiche e mentali SIN follia: dare segni di p. 2...
Definizione completa

Tosto 2

1 region. Consistente, duro, sodo: carne t. 2 Nel l. giovanile, valido, risoluto: è un tipo veramente t. sec. XVI...
Definizione completa

Cialtronesco

Da cialtrone a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti