Caricamento...

Fandango

Definizione della parola Fandango

Ultimi cercati: Cimolo - Cittadino - Urlo - Volante 1 - Fermentazione

Definizione di Fandango

Fandango

[fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi) [fan-dàn-go] s.m. ( pl. -ghi)
Musica e danza del XVII sec. di origine andalusa ballata al suono di chitarra e nacchere sec. XVIII
745     0

Altri termini

Deittico

Agg. ling. Di elemento, espressione che si riferisce alle coordinate spazio-temporali o ai protagonisti di un enunciato (p.e. là...
Definizione completa

Appetenza

1 Desiderio 2 Appetito sec. XVIII...
Definizione completa

Pedemontano

Situato ai piedi di un monte o di una catena montuosa: regione p. a. 1854...
Definizione completa

Vis Comica

Efficacia comica, capacità di fare ridere o divertire a. 1844...
Definizione completa

Foderare

Rivestire qlco. con una fodera SIN ricoprire: f. le pareti di carta sec. XIV...
Definizione completa

Monottongo

Ling. Presenza di una vocale unica in contesti dove può comparire anche un dittongo (p.e. core contiene il m...
Definizione completa

Vidimare

Nel l. burocr., rendere valido, autenticare qlco. con un bollo, una firma ecc.: v. il passaporto sec. XVIII...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Battericida

Agg. Che uccide i batteri s.m. Sostanza b. a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti