Caricamento...

Ferro

Definizione della parola Ferro

Ultimi cercati: Flottiglia - Usignolo - Giansenismo - Mercoledì - Bicarbonato

Definizione di Ferro

Ferro

Negli organismi animali è presente nell'emoglobina. È impiegato come minerale o in lega in molte lavorazioni e per innumerevoli oggetti || f. battuto, forgiato e lavorato a martello | f. cemento, str
1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)
722     0

Altri termini

Sciatica

Infiammazione del nervo sciatico sec. XIV...
Definizione completa

Passacarte

Con valore spreg., impiegato con mansioni molto modeste: fare il, da p. a. 1968...
Definizione completa

Urologo

Med. Medico, chirurgo specializzato nelle malattie dell'apparato urinario...
Definizione completa

Demoscopia

Indagine statistica sull'opinione pubblica a. 1963...
Definizione completa

Castellatura

Rinforzo di un mobile a. 1965...
Definizione completa

Polivalenza

1 chim. Proprietà degli elementi e dei composti polivalenti 2 estens. Caratteristica di ciò che è polivalente, che può avere...
Definizione completa

Crisocalco

Lega con alta percentuale di rame (fino a oltre il 90%) e piccole percentuali di stagno e piombo, che ha...
Definizione completa

Derubricazione

Dir. Passaggio da un'imputazione a una meno grave a. 1983...
Definizione completa

Mattiniero

Agg. Che si alza di buon mattino, molto presto: persona m. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg.: essere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti