Feudo
Definizione della parola Feudo
Ultimi cercati: Celestino - Sincretismo - Lettorato - Licaone - Lavacro
Definizione di Feudo
Feudo
Il territorio soggetto al dominio del feudatario 2 estens. Grande possedimento terriero 3 fig. Qualsiasi territorio o ambiente in cui si eserciti un predominio da parte di qlcu.: f. elettorale • sec.
1 Nel Medioevo, istituto giuridico in base al quale un sovrano concedeva a un vassallo (feudatario), in cambio della sottomissione, una porzione di territorio
Altri termini
Nichel
Chim. Elemento, simbolo Ni, presente in natura in vari minerali da cui viene estratto...
Definizione completa
Chiavarda
Mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI...
Definizione completa
Sciabordare
V.tr. [sogg-v-arg] Agitare il liquido contenuto in un recipiente o ciò che è immerso nel liquido stesso: s. la...
Definizione completa
-poli 2
Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa
Attentare
Cercare di recare danno a qlco. SIN minacciare: a. alla alla libertà dei cittadini...
Definizione completa
Retard
Med. Di preparato farmaceutico ad assorbimento graduale e diversificato...
Definizione completa
Pustola
Med. Piccolo rigonfiamento della pelle o del bulbo pilifero a causa di una sottostante, modesta raccolta di pus sec. XIV...
Definizione completa
Agrume
1 (spec. pl.) Denominazione di alberi o arbusti sempreverdi dai frutti a bacca, polposi e succosi, di sapore acido...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640