Caricamento...

Sincretismo

Definizione della parola Sincretismo

Ultimi cercati: Celestino - Feudo - Lettorato - Licaone - Lavacro

Definizione di Sincretismo

Sincretismo

Estens. fusione di elementi eterogenei, di stili diversi: s. nell'arte 2 ling. Confluenza in una sola forma di funzioni morfologiche o sintattiche in origine espresse da forme diverse • sec. XVIII
1 Fusione di teorie filosofiche o di dottrine religiose diverse
464     0

Altri termini

Caparbietà

Qualità (ma anche difetto) di persona ostinata, tenace SIN tenacia: lavora con molta c. sec. XVI...
Definizione completa

Violazione

1 Trasgressione, infrazione, inosservanza di leggi, norme o accordi: v. del codice stradale...
Definizione completa

Gabella

1 Nel Medioevo, imposta o tassa...
Definizione completa

Modista

Donna addetta alla confezione o alla vendita di cappelli o acconciature femminili a. 1825...
Definizione completa

Ricercatore

1 non com. Chi si dedica alla ricerca di qlco. o qlcu. 2 Persona che per professione si dedica alla...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Occludere

V.tr. [sogg-v-arg] Ostruire, intasare un condotto...
Definizione completa

Rimordere

1 Mordere di nuovo qlcu. 2 fig. Tormentare qlcu., dargli rimorso con il ricordo di una colpa commessa: la coscienza...
Definizione completa

Affezionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Con valore causativo, suscitare in una persona affetto per qlcu. o per qlco.: a. il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti