Caricamento...

Frantume

Definizione della parola Frantume

Ultimi cercati: Amplificare - Cocciuto - Morbillo - Irrefutabilità - Impazzimento

Definizione di Frantume

Frantume

[fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. ) [fran-tù-me] s.m. ( spec. pl. )
Ciascuna delle singole parti in cui si divide un oggetto quando si rompe SIN frammento, scheggia andare, mandare, ridurre in frantumi, in mille pezzi ~fig. in disfacimento, in rovina sec. XVII
622     0

Altri termini

Betonica

Vedi bettonica...
Definizione completa

Irrespirabilità

Caratteristica dell'aria quando crea difficoltà alla respirazione a. 1816...
Definizione completa

Anticipazione

1 Il fare qualcosa prima del tempo stabilito: l'a. della partenza 2 Informazione non ufficiale prima di un evento: non...
Definizione completa

Enciclica

Lettera con cui il papa rende nota la posizione della Chiesa su particolari temi dottrinali, morali, sociali sec. XVII...
Definizione completa

Pizza

1 Focaccia sottile fatta di farina impastata con acqua e lievito, condita in vario modo e cotta nel forno: p...
Definizione completa

Giovialone

Fam. Persona gioviale, buontempone sec. XVII...
Definizione completa

Vispo

Estremamente vivace e sveglio: un bambino v....
Definizione completa

Emigrare

1 Detto di uccelli o di altri animali, trasferirsi da un luogo all'altro con l'avvicendarsi delle stagioni SIN migrare 2...
Definizione completa

Onorifico

Conferito per onorare: titolo o. carica o., quella che non prevede retribuzioni e non dà effettivi poteri sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti