Caricamento...

Frattaglia

Definizione della parola Frattaglia

Ultimi cercati: Autolesionista - Contempo - Portafinestra - Calorosità - Cartesiano

Definizione di Frattaglia

Frattaglia

[frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie) [frat-tà-glia] s.f. ( spec. pl. -glie)
gastr. Interiora commestibili degli animali macellati sec. XVII
445     0

Altri termini

Infatuare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] estens. Entusiasmare qlcu. provocando in lui un'ammirazione esagerata nei confronti di altro: i. gli alunni delle...
Definizione completa

Elettrodinamica

Parte dell'elettrologia che studia le interazioni tra cariche in moto e campi elettromagnetici a. 1849...
Definizione completa

Diamante

1 min. Carbonio puro in cristalli incolori o di colore vario...
Definizione completa

Monocolore

Agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di...
Definizione completa

Taralluccio

Piccolo tarallo fig. finire a tarallucci e vino, concludere una lite o un contrasto in un clima di amicizia a...
Definizione completa

Frullino

Utensile domestico in legno o metallo che serve per frullare a mano uova, panna, cioccolato ecc. f. elettrico, frullatore sec...
Definizione completa

Contromossa

Mossa con cui si risponde a una mossa offensiva dell'avversario a. 1956...
Definizione completa

Acajou

1 Albero del mogano...
Definizione completa

Perfettibile

Che può perfezionarsi o può essere perfezionato: leggi p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti