Caricamento...

Generalità

Definizione della parola Generalità

Ultimi cercati: Alfabetizzare - Sbiancante - Illustrazione - Zeta - Babordo

Definizione di Generalità

Generalità

[ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv. [ge-ne-ra-li-tà] s.f. inv.
1 Carattere o valore generale: considerare le cose nella loro g. 2 Maggior parte: la g. delle persone 3 burocr. (pl.) Dati anagrafici di una persona (nome, cognome, luogo e data di nascita ecc.): fornire le proprie g. sec. XIV
783     0

Altri termini

Salumaio

Salumiere sec. XVIII...
Definizione completa

Bere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ingerire un liquido: b. birra...
Definizione completa

Esegeta

Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII...
Definizione completa

Tribuna

1 Podio da cui un oratore parla al pubblico fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla...
Definizione completa

Ramno

Arbusto spinoso...
Definizione completa

Rutto

Rumorosa emissione dalla bocca di gas contenuti nello stomacodim. ruttino sec. XIV...
Definizione completa

Inferocito

1 Fattosi feroce: belva i. 2 Adirato al punto da diventare violento e aggressivo: essere i. contro qlcu. sec. XVI...
Definizione completa

Epulone

Ghiottone, crapulone sec. XV...
Definizione completa

Disdicevole

1 Che non è conforme, non si addice a qlco. SIN sconveniente: è d. alla sua età conservare dei vezzi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti