Caricamento...

Gigaro

Definizione della parola Gigaro

Ultimi cercati: Aliseo - Autodeterminazione - Storpio - Istitutore - Chioccolo

Definizione di Gigaro

Gigaro

[gì-ga-ro] s.m. [gì-ga-ro] s.m.
Pianta erbacea tuberosa con infiorescenza avvolta da una spata e bacche rosse velenose sec. XIV
661     0

Altri termini

Fulmineità

L'essere rapido, fulmineo a. 1915...
Definizione completa

Poligrafo

Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII...
Definizione completa

Deflativo

Deflazionistico a. 1922...
Definizione completa

Moroso 2

Il giovane o la giovane con cui si amoreggia SIN innamorato, fidanzato: trovare un m.dim. morosetto, morosino sec. XIII...
Definizione completa

Insanguinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Bagnare, macchiare qlco. di sangue: i. i sedili dell'automobile 2 estens. Devastare un luogo con stragi...
Definizione completa

Incoerenza

1 Mancanza di coesione, di compattezza: i. della sabbia 2 fig. Mancanza di connessione, di conformità logico-formale SIN disorganicità: i...
Definizione completa

Impaccare

Confezionare qlco. in pacco...
Definizione completa

Polisaccaride

Chim. Composto chimico che risulta dalla condensazione di due o più monosaccaridi...
Definizione completa

Celia

Scherzo, burla innocua: fare, dire qlco. per c. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti