Caricamento...

Guerriglia

Definizione della parola Guerriglia

Ultimi cercati: Adire - Cervelliera - Fangoterapia - Fariseismo - Petro-

Definizione di Guerriglia

Guerriglia

[guer-rì-glia] s.f. ( pl. -glie) [guer-rì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Forma di ostilità condotta da piccole formazioni di uomini e caratterizzata da assalti a sorpresa o imboscate: azioni di g. sec. XVI
631     0

Altri termini

Muftì

Nel mondo musulmano, giurista autorizzato a dare responsi in merito a questioni di diritto, di teologia, di pratiche religiose sec...
Definizione completa

Esavalente

Chim. Di elemento chimico con valenza sei a. 1875...
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

Balteo

1 Cintura di cuoio portata a tracolla dai soldati romani per appendervi la spada...
Definizione completa

Importunare

Disturbare, infastidire qlcu. in modo assillante: i. i passanti...
Definizione completa

Tascata

Quantità di cose che può contenere una tasca sec. XVIII...
Definizione completa

Unigenito

Agg. Che è l'unico generato, quasi solo riferito a Cristo s.m. Per antonomasia, Gesù Cristo, l'unico figlio generato da...
Definizione completa

Imbufalire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Arrabbiarsi moltissimo imbufalirsi v.rifl. [sogg-v] Andare su tutte le furie a. 1972...
Definizione completa

Serafino

Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti