Immissione
Definizione della parola Immissione
Ultimi cercati: Cherosene - Coltivazione - Congestione - Flan - Mistificazione
Definizione di Immissione
Immissione
[im-mis-sió-ne] s.f. [im-mis-sió-ne] s.f.
1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un serbatoio 2 estens. Inserimento di qlcu. in una categoria, in un ordine SIN inclusione: i. di nuovi giudici negli organici i. in ruolo, assunzione stabile in un'amministrazione, in un ente sec. XVIII
Altri termini
Stringente
1 Urgente, impellente: necessità s. 2 fig. Coerente, persuasivo: ragionamento, logica s. sec. XVII...
Definizione completa
Accertabilità
Possibilità di accertamento SIN verificabilità: a. di una notizia a. 1961...
Definizione completa
Pietista
1 Seguace del movimento religioso del pietismo 2 spreg. Chi indulge ad atteggiamenti di pietosa compassione verso gli altri, perlopiù...
Definizione completa
Protezionismo
1 econ. Politica economica volta a proteggere la produzione nazionale dalla concorrenza straniera, spec. limitando le importazioni o imponendo alti...
Definizione completa
Attenuazione
Diminuzione, riduzione, affievolimento: a. di un dolore sec. XVII...
Definizione completa
Fuoricombattimento
Avv. Nel pugilato, a terra per più di dieci secondi: mettere l'avversario f....
Definizione completa
Diplo-
Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “doppio” (diplopia)...
Definizione completa
Disbrigo
Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220