Caricamento...

Incapacità

Definizione della parola Incapacità

Ultimi cercati: Selettore - Battiporta - Olivicoltore - Virginale - Vogatore

Definizione di Incapacità

Incapacità

[in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv. [in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel proprio lavoro 3 dir. Mancanza della capacità giuridica di agire sec. XVI
664     0

Altri termini

Carotide

Anat. Ciascuna delle due arterie che partendo dall'aorta portano il sangue al collo e alla testa sec. XVII...
Definizione completa

Onomasiologia

Ling. Settore della linguistica che studia le diverse realizzazioni lessicali (significanti) del medesimo concetto (significato) in una o più lingue...
Definizione completa

Compagnone

Fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV...
Definizione completa

Sverniciatura

Asportazione della vernice da una superficie a. 1983...
Definizione completa

Pinna

1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p...
Definizione completa

Agonico

Di agonia: stato a. a. 1949...
Definizione completa

Cosecante

Mat. Funzione trigonometrica reciproca del seno sec. XVIII...
Definizione completa

Osé

Che può scandalizzare SIN audace a. 1966...
Definizione completa

Capotreno

Membro del personale viaggiante su un treno, responsabile del convoglio a. 1886...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti