Caricamento...

Laureare

Definizione della parola Laureare

Ultimi cercati: Concia - Taleban - Ghiacciata - Gip - Ineluttabilità

Definizione di Laureare

Laureare

Freq. con specificazione della valutazione assegnata: la commissione lo ha laureato col massimo dei voti 2 Incoronare qlcu. con la corona d'alloro, in segno di massimo onore: gli antichi laureavano i
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Conferire la laurea a qlcu.
697     0

Altri termini

Rosticceria

Negozio in cui si cucinano e si vendono vivande calde e fredde a. 1863...
Definizione completa

Maschera

1 Viso posticcio in forma umana o animale, di materiale vario, che si porta per nascondere le proprie sembianze a...
Definizione completa

Fesso 1

Lett. Spaccato, crepato suono f., poco limpido | voce f., voce umana stridula sec. XIV...
Definizione completa

Calendario

1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII...
Definizione completa

Cadmio

Elemento chimico dal simbolo Cd...
Definizione completa

Scardinamento

1 Forzatura violenta con cui si strappa dai cardini una porta, un infisso: s. di una finestra 2 fig. Sconvolgimento...
Definizione completa

Reminiscenza

1 Ricordo vago e impreciso di qlco....
Definizione completa

Polis

Nella Grecia classica, tipo di città-stato indipendente e autonoma a. 1918...
Definizione completa

Supernutrizione

Superalimentazione a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti