Caricamento...

Maggiorare

Definizione della parola Maggiorare

Ultimi cercati: Bipolare - Brillo 2 - Föhn - Sottocapo - Veruno

Definizione di Maggiorare

Maggiorare

[mag-gio-rà-re] v.tr. (maggióro ecc.) [sogg-v-arg ] [mag-gio-rà-re] v.tr. (maggióro ecc.) [sogg-v-arg ]
Aumentare, accrescere qlco.: m. i prezzi a. 1942
501     0

Altri termini

-grafo

Secondo elemento atono di composti ai quali conferisce significati diversi: “che scrive, descrive” (storiografo)...
Definizione completa

Incitamento

Sollecitazione, stimolo: i. a perseverare sec. XIV...
Definizione completa

Arabesco

1 Ornato tipico dell'arte araba, in cui forme vegetali stilizzate si intrecciano secondo motivi geometrici 2 estens. Viluppo di linee...
Definizione completa

Contromisura

Disposizione con cui si previene o si fronteggia una situazione sfavorevole: prendere opportune c. a. 1983...
Definizione completa

Disorganizzato

Privo di coordinamento e di opportuna rispondenza tra gli elementi componenti un tutto, con conseguente perdita di funzionalità: lavoro d...
Definizione completa

Montgomery

Tipo di giaccone sportivo pesante, di lana, dotato di cappuccio e lungo fino alle ginocchia, con la chiusura costituita da...
Definizione completa

Incostituzionale

Dir. In contrasto con una norma della costituzione: legge i. sec. XVIII...
Definizione completa

Partecipazione

1 Presenza, adesione di una o più persone a un'attività, a una manifestazione: p. di un cantante a una trasmissione...
Definizione completa

Inorgoglire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. orgoglioso: i. i genitori v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Riempirsi di orgoglio, spesso con specificazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti