Caricamento...

Marengo

Definizione della parola Marengo

Ultimi cercati: Attaccare - Bucaneve - Culaccio - Femorale - Temporeggiamento

Definizione di Marengo

Marengo

[ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi) [ma-rén-go] s.m. ( pl. -ghi)
Moneta d'oro da venti franchi fatta coniare da Napoleone dopo la vittoria nella battaglia di Marengo (14 giugno 1800) a. 1863
661     0

Altri termini

Trino

Composto di tre...
Definizione completa

Piastrone

1 Nelle antiche corazze, piastra di protezione del petto...
Definizione completa

Nursery

Locale dotato di speciali strutture per la custodia di neonati o bambini molto piccoli...
Definizione completa

Flagellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu. più volte con un flagello, una frusta: f. il condannato...
Definizione completa

Trombosi

Med. Formazione di trombi che, all'interno dei vasi sanguigni o delle cavità cardiovascolari, ostacolano la normale circolazione del sangue a...
Definizione completa

Ligula

1 Nell'antica Roma, particolare tipo di cucchiaio 2 zool. Parte del labbro inferiore con cui alcuni insetti succhiano il nettare...
Definizione completa

Ostaggio

Persona che forze militari nemiche o gruppi criminali, rivoltosi e sim. prendono in proprio potere per usarla, sotto minaccia di...
Definizione completa

Moretta

1 Denominazione comune di vari uccelli, tra cui l'anitra tuffatrice, che ha testa e collo di colore nero e ventre...
Definizione completa

Calendario

1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti