Caricamento...

Marrancio

Definizione della parola Marrancio

Ultimi cercati: FLN - Scoscio - Soap opera - Incolmabile - Incetta

Definizione di Marrancio

Marrancio

[mar-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci) [mar-ràn-cio] s.m. ( pl. -ci)
Coltello di grosse dimensioni che serve ai macellai per squartare le bestie a. 1863
777     0

Altri termini

Completivo

Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa...
Definizione completa

Sovvenzionare

Dare aiuti finanziari, finanziare qlcu. o qlco.: s. un'impresa a. 1862...
Definizione completa

Marasso

Vipera europea. con testa ovale e piatta, colore gener. grigiastro con una striscia scura a zigzag lungo il dorso, morso...
Definizione completa

Raddolcimento

Attenuazione di una condizione di asprezza o rigidità: r. del clima sec. XVII...
Definizione completa

Reinserimento

Nuovo inserimento di qlcu. o di qlco.: r. degli ex drogati nella società a. 1955...
Definizione completa

Etichetta 2

Complesso di norme che regola i rapporti tra le persone, spec. in ambienti ufficiali o nell'alta società badare all'e., all'apparenza...
Definizione completa

Tariffario

Agg. burocr. Riguardante una tariffa: agevolazioni t. s.m. Tabella di tariffe: t. del gas a. 1950...
Definizione completa

Contrassegno 1

Segno distintivo SIN marchio: il c. della ditta sec. XV...
Definizione completa

Décor

1 Scena, scenario, scenografia 2 Cornice, quadro 3 Arredamento a. 1968...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti