Caricamento...

Melarancia

Definizione della parola Melarancia

Ultimi cercati: Coccige - Morsicare - Sottosterzante - Congiunto - Controfune

Definizione di Melarancia

Melarancia

[me-la-ràn-cia] s.f. ( pl. melarance) [me-la-ràn-cia] s.f. ( pl. melarance)
Il frutto del melarancio sec. XIII
768     0

Altri termini

Illuminare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. luminoso, dandogli luce o accendendo una luce SIN rischiarare: i. la stanza i. qlco...
Definizione completa

Aiolo

Rete per catturare uccelli che viene tesa sull'aia sec. XIV...
Definizione completa

Calendario

1 Sistema di divisione del tempo basato su fenomeni astronomici periodici c. gregoriano, quello attuale, voluto da papa Gregorio XIII...
Definizione completa

Fosforico

Chim. Che proviene dal fosforo: acido f. sec. XVIII...
Definizione completa

Sintomatologia

Med. Insieme dei sintomi caratteristici di uno stato patologico a. 1821...
Definizione completa

Contingentamento

Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa

Teofania

Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti