Caricamento...

Modalità

Definizione della parola Modalità

Ultimi cercati: Canopo - Corrugamento - Dancing - Scapitare - Spirocheta

Definizione di Modalità

Modalità

[mo-da-li-tà] s.f. inv. [mo-da-li-tà] s.f. inv.
1 Particolare forma o modo di essere, di funzionare, di manifestarsi: spiegare le m. di impiego m. d'uso, istruzioni allegate a uno strumento o a un prodotto, p.e. un farmaco, che consentono il suo corretto utilizzo 2 Percorso, iter che deve seguire nel suo svolgimento un procedimento giuridico o burocratico, una pratica SIN procedura: le m. indicate dalla legge sec. XVI
733     0

Altri termini

Cireneo

Fig. Chi si sobbarca un lavoro, un impegno faticoso che spetterebbe ad altri a. 1824...
Definizione completa

Verniciatura

1 Operazione del dare la vernice: v. a pennello, a spruzzo 2 Lo strato di vernice applicato: la v. del...
Definizione completa

Fiorista

Fioraio a. 1869...
Definizione completa

Propano

Chim. Idrocarburo a tre atomi di carbonio, incolore e inodore, usato come combustibile domestico e come solvente a. 1895...
Definizione completa

Crossover

S.m. inv. Filtro delle casse acustiche che separa le frequenze alte dalle basse s.f. inv. Automobile adatta a...
Definizione completa

Intercettare

Identificare e fermare qlco., in modo che non giunga a destinazione...
Definizione completa

Fondatore

1 Chi fonda qlco. 2 dir. Chi predispone una somma in denaro per costituire una fondazione In funzione di agg...
Definizione completa

Madrina

1 Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino SIN region. comare: fare da m. a un bambino...
Definizione completa

Benvisto

Guardato con simpatia, con stima: un collega b. da tutti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti