Caricamento...

Madrina

Definizione della parola Madrina

Ultimi cercati: Auxo- - Condotta - Locomotiva - Medaglione - Battesimale

Definizione di Madrina

Madrina

[ma-drì-na] s.f. [ma-drì-na] s.f.
1 Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino SIN region. comare: fare da m. a un bambino 2 estens. Donna che presiede al varo di una nave o all'inaugurazione di una manifestazione culturale oppure che patrocina iniziative di beneficenza 3 ant. Levatrice sec. XIV
696     0

Altri termini

Marsalare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare sapore e aroma di marsala a un vino marsalarsi v.rifl. [sogg-v] Di vino bianco, assumere...
Definizione completa

Scartafaccio

Libro, quaderno o serie di fogli messi insieme senza rilegatura per minute o appunti sec. XV...
Definizione completa

-eria

Suffisso per la formazione di sostantivi cui conferisce il valore di “negozio” o indicazione di attività commerciale o industriale (gelateria...
Definizione completa

Tennis

1 sport. Gioco tra due persone (singolare) o quattro (doppio) che si rimandano una pallina colpendola con racchette, secondo determinate...
Definizione completa

Monocromo

Agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico...
Definizione completa

Chiazzare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire di macchie qlco.: gli spruzzi di fango mi hanno chiazzato la gonna chiazzarsi v.rifl...
Definizione completa

Differenziale

Agg. 1 Che rispecchia le differenze esistenti o è volto a evidenziare delle differenze: compensi d. a seconda dell'ufficio ricoperto...
Definizione completa

Schermo

1 ant. Ostacolo, impedimento 2 Riparo, protezione, difesa, anche fig.: farsi s. con la mano...
Definizione completa

Svicolare

1 Imboccare velocemente un vicolo o una traversa, spec. per sfuggire a qlcu. SIN scantonare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti