Caricamento...

Monoteismo

Definizione della parola Monoteismo

Ultimi cercati: Astruso - Chiromanzia - Faraone - Monotipo - Monoscopio

Definizione di Monoteismo

Monoteismo

[mo-no-te-ì-smo] s.m. [mo-no-te-ì-smo] s.m.
Orientamento di pensiero religioso o filosofico basato sull'esistenza di un solo dio a. 1829
440     0

Altri termini

Incomunicabilità

1 Impossibilità di trasmettere qlco. ad altri: i. di un bene 2 Assenza di relazione tra cose e persone, di...
Definizione completa

Adragante

Agg. gomma a., gomma naturale, che si estrae dalla corteccia di alcune piante, usata come emulsionante in farmacia s.f...
Definizione completa

Ricondurre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Condurre di nuovo qlcu. o qlco. in un luogo: r. l'amico al solito bar 2...
Definizione completa

Romanzesco

Agg. 1 Del romanzo nella sua forma antica e moderna 2 fig. Che sembra frutto dell'immaginazione di un romanziere: vita...
Definizione completa

Cranio

1 anat. Struttura ossea della testa dell'uomo e degli altri vertebrati, contenente l'encefalo 2 fig. fam. Mente...
Definizione completa

Rettificazione

1 Cambiamento inteso a far assumere a qlco. un andamento rettilineo: r. di una strada 2 fig. Correzione, rettifica: r...
Definizione completa

Sorridere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Ridere lievemente...
Definizione completa

Annuire

Dimostrarsi d'accordo facendo un cenno affermativo a. 1810...
Definizione completa

Onta

1 Infamia, disonore: subire un'o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti