Caricamento...

Monotipo

Definizione della parola Monotipo

Ultimi cercati: Manto - Faraone - Monoteismo - Tra- 1 - Astruso

Definizione di Monotipo

Monotipo

La riproduzione stessa • a. 1942
agg. Di riproduzione ottenuta con la tecnica di stampa, in un unico esemplare, di un disegno eseguito su lastra di rame o zinco s.m. Il procedimento usato per ottenere tale riproduzione
714     0

Altri termini

Salire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto di cose inanimate, levarsi in alto: la nebbia sale...
Definizione completa

Bob

1 Slitta carenata da competizione con due treni di pattini...
Definizione completa

Preterizione

Figura retorica che consiste nell'affermare di non voler dire una cosa, proprio mentre la si dice (p.e. non ti...
Definizione completa

Sturare

V.tr. [sogg-v-arg] Rimuovere il tappo a un recipiente SIN stappare: s. la botte...
Definizione completa

Bombice

Nome generico di farfalle che allo stato di larve sono avvolte in un bozzolo serico b. del gelso, farfalla la...
Definizione completa

Follato

Agg. Di tessuto, che ha subito il processo di follatura s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Stroncare

1 Spezzare violentemente qlco. SIN schiantare: s. un ramo...
Definizione completa

Qualunquista

Chi mostra un atteggiamento pregiudizialmente e indistintamente polemico e critico nei confronti delle ideologie politiche e delle istituzioni pubbliche Anche...
Definizione completa

Salariato

Agg. Che riceve un salario in cambio di una prestazione di lavoro, perlopiù manuale: lavoratore s. s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti