Caricamento...

Monotonia

Definizione della parola Monotonia

Ultimi cercati: Identificare - Confucianesimo - Sbilancio - Strepitare - Arrangiare

Definizione di Monotonia

Monotonia

Sensazione di noia causata dal costante e invariato ripetersi di medesimi fatti o situazioni SIN tedio: la m. di un'esistenza sempre uguale • sec. XVII
Sgradevole insistenza e ripetizione di stessi fatti, situazioni ecc. SIN uniformità: m. di colori
695     0

Altri termini

Teppista

Chi compie atti vandalici e violenze a. 1895...
Definizione completa

Sorreggere

V.tr. [sogg-v-arg] Reggere, sostenere qlcu. o qlco.: due pilastri sorreggono il ponte...
Definizione completa

Bossa Nova

Ballo derivato dal samba con introduzione di elementi jazz a. 1963...
Definizione completa

Napoletana

1 Tipo di caffettiera composta da due pezzi cilindrici in alluminio sovrapposti e separati da due filtri all'interno dei quali...
Definizione completa

Neutralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Dichiarare neutrale un territorio o uno stato 2 Rendere qlco. inefficace, annullarne gli effetti negativi:...
Definizione completa

Mangiadischi

Giradischi portatile automatico funzionante mediante l'inserimento del disco a 45 giri in un'apposita fessura a. 1968...
Definizione completa

Monoaurale

1 med. Che riguarda un solo orecchio 2 In elettroacustica, di apparecchio registratore o riproduttore non stereofonico a. 1958...
Definizione completa

Foderame

Assortimento di tessuti usati per foderare gli abiti a. 1901...
Definizione completa

Capire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Comprendere con la mente qlco., intendere: c. una poesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti