Caricamento...

Monottongare

Definizione della parola Monottongare

Ultimi cercati: Coiffeur - Sottoinsieme - Lauda - Vestizione - Fascinazione

Definizione di Monottongare

Monottongare

[mo-not-ton-gà-re] v.intr. ( aus. avere monottòngo monottònghi ecc.) [sogg-v ] [mo-not-ton-gà-re] v.intr. ( aus. avere monottòngo monottònghi ecc.) [sogg-v ]
ling. Detto di dittongo, trasformarsi in una vocale semplice a. 1978
456     0

Altri termini

Brigante

1 Un tempo, chi assaltava e rapinava i viaggiatori SIN bandito: le strade erano infestate dai b. 2 fam. In...
Definizione completa

Eclittica

Astr. Orbita che il Sole sembra descrivere intorno alla Terra...
Definizione completa

Tragedia

1 Opera di genere drammatico di stile elevato, che rappresenta personaggi mitici o storici alle prese con situazioni terribili, dalle...
Definizione completa

Tecnofibra

Fibra sintetica o artificiale a. 1973...
Definizione completa

Lanterna

1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la...
Definizione completa

Inferno

1 (anche con iniziale maiusc.) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti:...
Definizione completa

Inoltro

Burocr. Invio o avviamento di corrispondenza o di pratiche: l'i. di una domanda a. 1848...
Definizione completa

Drammaticità

1 Valore proprio di ogni rappresentazione espressiva di stati tormentosi e problematici: d. del “Giudizio universale” di Michelangelo 2 fig...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti