Tragedia
Definizione della parola Tragedia
Ultimi cercati: Hippie - Normoblasto - Trofico - Spupazzare - Televisivo
Definizione di Tragedia
Tragedia
Estens. insieme della produzione tragica relativa a un autore, a un'epoca o a una particolare letteratura: la t. shakespeariana 2 fig. Evento luttuoso, doloroso: le t. automobilistiche causate dalla
1 Opera di genere drammatico di stile elevato, che rappresenta personaggi mitici o storici alle prese con situazioni terribili, dalle quali finiscono schiacciati
Altri termini
Divisibile
1 Che può essere diviso, spartito: eredità non d. 2 mat. Riferito a un numero intero, relativamente a un secondo...
Definizione completa
-crazia
Secondo elemento di composti in cui significa “dominio”, “potere” (meritocrazia)...
Definizione completa
Attrezzista
1 teat. Persona che si occupa degli oggetti di scena 2 Operaio del reparto attrezzeria 3 sport. In ginnastica, atleta...
Definizione completa
Melomane
Chi ha la passione, la mania della musica, spec. quella operistica a. 1940...
Definizione completa
Meteora
1 geogr. Qualsiasi fenomeno che ha luogo nell'atmosfera terrestre (p.e., pioggia, vento, grandine) 2 astr. Meteorite di piccole dimensioni...
Definizione completa
Tabellare
1 Eseguito per mezzo di una tavoletta: stampa t. 2 Che ha la forma di una tabella, che si riferisce...
Definizione completa
Rupestre
Caratterizzato dalla presenza di rupi pitture r., eseguite, in epoca preistorica, sulle pareti delle grotte o su rocce all'aperto |...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5959
giorni online
500556