Caricamento...

Montanaro

Definizione della parola Montanaro

Ultimi cercati: Ammirato - Colma - Condizionato - Inferno - Genitivo

Definizione di Montanaro

Montanaro

Anche rozzo, aspro: un carattere m. • s.m. (f. -ra) Nativo, abitante di un luogo in montagna • sec. XIV
agg. 1 Di montagna, caratteristico degli abitanti della montagna: canzoni m. 2 estens. Essenziale, rude
464     0

Altri termini

Ascrivere

Attribuire qlco. a lode o a biasimo, con specificazione della persona SIN imputare: a. il premio a merito dei ricercatori...
Definizione completa

Puerperio

Periodo di alcune settimane che intercorre tra il parto e il ritorno alla normalità degli organi genitali femminili sec. XIV...
Definizione completa

Bottaio

Chi costruisce, aggiusta, vende botti sec. XV...
Definizione completa

Frazionistico

In politica, relativo al frazionismo a. 1956...
Definizione completa

Risarcimento

Versamento di una somma di denaro da parte di chi ha arrecato un danno a chi l'ha subito...
Definizione completa

Presocratico

Agg. Anteriore a Socrate (469-399 a.C.): filosofia p. s.m. Filosofo greco vissuto prima di Socrate a. 1940...
Definizione completa

Millerighe

Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali...
Definizione completa

Funambolico

1 Da funambolo: esercizi f. 2 fig. Opportunista, spregiudicato: le manovre f. di un deputato a. 1954...
Definizione completa

Indarno

Invano, inutilmente In funzione di agg. inv., inutile, vano sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti