Caricamento...

Natività

Definizione della parola Natività

Ultimi cercati: Aero- - Amfetamina - Nota - Condizionale - Coramina

Definizione di Natività

Natività

[na-ti-vi-tà] s.f. inv. [na-ti-vi-tà] s.f. inv.
1 Nel l. liturgico, nascita di Cristo, della Madonna o di san Giovanni Battista: la n. di Gesù, di Maria 2 Rappresentazione artistica di tale avvenimento: una splendida n. di Raffaello sec. XIV
699     0

Altri termini

Lettera

1 Ognuno degli elementi grafici che rappresentano i suoni di una lingua: le l. dell'alfabeto...
Definizione completa

Deificazione

1 Innalzamento di un mortale alla condizione divina SIN divinizzazione 2 fig. Attribuzione di lodi, di onori a qlcu. che...
Definizione completa

Trinitario

Teol. Della Trinità: il dogma t. a. 1891...
Definizione completa

Confidente

1 Persona amica a cui si apre il proprio animo 2 Informatore delle forze dell'ordine SIN spia: c. della polizia...
Definizione completa

Grave

Agg. 1 Dotato di peso...
Definizione completa

Assiso

Seduto sec. XIII...
Definizione completa

Storno 3

Econ. Operazione finanziaria di stornare: fare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Coincidere

[sogg-v] 1 Detto di due o più cose, verificarsi contemporaneamente: i nostri orari d'ufficio coincidono 2 Detto di due o...
Definizione completa

Colcosiano

Agg. Che riguarda il kolchoz s.m. (f. -na) Membro di un kolchoz a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti