Caricamento...

Postagiro

Definizione della parola Postagiro

Ultimi cercati: Emulsionare - Epodo - Riluttare - Taglio - Dovere 2

Definizione di Postagiro

Postagiro

[po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri) [po-sta-gì-ro] s.m. inv. (o pl. -ri)
Trasferimento di fondi dal conto corrente postale dell'ordinante a quello di un altro correntista a. 1926
791     0

Altri termini

Beffare

V.tr. [sogg-v-arg] Imbrogliare qlcu. mettendolo in ridicolo, freq. al passivo SIN burlare: è stato beffato dagli amici beffarsi v...
Definizione completa

Spino

Agg. Pieno di spine, irto di aculei, usato solo in alcune locc.: uva s....
Definizione completa

Imborghesito

1 Che, per vicende storiche, si assimila socialmente alla borghesia: nobili decaduti e i. 2 Che si adagia in una...
Definizione completa

Fagocita

Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa

Bandire

[sogg-v-arg] 1 Rendere nota qualche iniziativa attraverso pubblico bando o avviso: b. un'asta 2 Annunciare qlco. al pubblico: b. la...
Definizione completa

Ricerca

1 Attività finalizzata a trovare o scoprire qlcu. o qlco.: r. del colpevole di un delitto...
Definizione completa

Posizionare

V.tr. [sogg-v-arg] Determinare, rilevare la posizione di qlco. [sogg-v-arg-prep.arg] Sistemare qlco. nella posizione più opportuna posizionarsi v.rifl...
Definizione completa

Euromercato

Fin. L'insieme delle transazioni aventi per oggetto divise, obbligazioni e altri strumenti finanziari di norma espressi in una valuta diversa...
Definizione completa

Laserterapia

Med. Cura condotta con l'impiego del laser a. 1984...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti